Archivio curato da Paul Nicholls
Ottocento Oltremanica
Scheda monografica dell'artista
Luigi Mauro GALLI, (Milano 1822-Roma 1900) Home < Indietro

La Regina Vittoria d’Inghilterra

Nota biografica

Nel 1870, studiò al South Kensington School of Art, diventando poi assistente. Nel 1873, assunse la presidenza della Art School Institution di Avenham e insegnò arte ad altre scuole del Lancashire, almeno fino al 1885; come “Messrs Luigi Galli & C°”, nell’ottobre 1881, annunciò l’inaugurazione di una scuola d’arte a Blackburn. Trovava riscontro delle sue idee pittoriche nelle opere dei Preraffaelliti, specie nelle leggende e mitologie nordiche inerpretate da George Frederick Watts. Eseguì almeno un ritratto della Regina Vittoria, per la quale il suo crescente squilibrio mentale sviluppò, nel corso degli anni, una vera e propria infatuazione. Nel 1888, cercò di ottenere dal Principe di Galles un finanziamento per il grande dipinto dal titolo La gita nuziale. L’artista scozzese James Kerr-Lawson fu un suo allievo in Italia.

 

In 1870, he studied at the South Kensington School of Art, where he then became assistant. In 1873, he assumed the presidency of the Art School Institution of Avenham and taught at other schools in Lancashire; as “Messrs Luigi Galli & C°”, in October 1881, he announced the opening of an art school in Blackburn. He found a correspondence of his own artistic notions in the work of the Pre-Raphaelites, especially in the Northern legends and mythologies interpreted by George Frederick Watts. He painted at least one portrait of Queen Victoria, for whom his increasingly unstable mental equilibrium, in the course of time, developed an obsessive infatuation. In 1888, he sought to obtain financial support from the Prince of Wales for a large painting entitled La gita nuziale (A Wedding Trip). The Scottish artist James Kerr-Lawson was his pupil in Italy.

Soggiorni

1860-1870 circa: Londra.

1872-1885 circa: Lancashire.

Recapiti

Preston School of Art, Avenham, Lancashire (1872-1876)

Stonyhurst College, Clitheroe, Lancashire (1873-1876)

17,5 Alban's Place, Blackburn, Lancashire (1881)

Esposizioni & Vendite

Londra (1888)

Bibliografia

F. Hermanin, Luigi Galli, pittore, Torino 1924.

“La scandalosa noja del mondo” Luigi Galli (1822-1900), catalogo della mostra, a cura di D. Fonti, Roma 1980.

Dizionario degli artisti, in “Pittori & pittura dell’Ottocento italiano”, Novara 1997-1999, ad vocem.

 

Sitografia

http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-galli_(Dizionario-Biografico)/

https://www.britishnewspaperarchive.co.uk/search/results?basicsearch=luigi%20galli&retrievecountrycounts=false

 
Nota:
Il curatore del sito è a disposizione degli aventi diritto per le fonti iconografiche non identificate e si scusa per eventuali omissioni o inesattezze.
Paul Nicholls - Milano - private@nicholls.it
All rights reserved © 2024 Paul Nicholls   |   Progetto grafico: galasiweb  |   Programmazione: mediago.it